Per motivi contingenti legati all'organizzazione, il viaggio è posticipato. Probabilmente si svolgerà dal 10 settembre al 10 ottobre prossimi.
Dal 29 maggio al 30 giugno 2023 - ottava edizione
L’inverno è passato, ma non è più quello di una volta; il ghiaccio nel fossato dei miei vicini, l’ho visto -credo- due o tre giorni al massimo. Il picchio ha ricominciato a forare la tamerice in giardino e il cuculo nella Villa Mastai Ferretti ha ripreso il suo richiamo, che sa di boschi d'alta montagna e di inviti sussurrati. Quest’inverno ho visto passare pochi camper, forse per il costo del carburante o per una certa pigrizia, che ci ha preso tutti dopo il Covid, quando era prudente starsene chiusi e non visitare gli amici per non portar loro il male… così abbiamo abbandonato tante care amicizie e siamo diventati più soli, più tristi e ammalati.
Ma ora basta. Adesso ci rimettiamo in strada; ci rimettiamo ad attraversare la piatta Serbia, a visitare la poco conosciuta Bulgaria, ad affrontare la vasta Turchia (lo stato più bello del Mediterraneo), a rivedere il Caucaso Settentrionale con montagne oltre i 5000 m, e a visitare l’aspra e solitaria Armenia, assediata da tanti nemici.
Lì, nell’Ospedale degli italiani ad Ashotsk, abbiamo Padre Mario Cuccarollo, camilliano, che ci aspetta: quando arriveremo farà esporre il Tricolore, farà uscire i medici e gli infermieri per darci il benvenuto e ci farà parcheggiare nel prato davanti al suo chalet di legno (ci sarà anche la corrente elettrica!).
Esserci, allora, non è poco né tanto: è tutto; vuol dire sentirci fortunati a poter aiutare i meno fortunati; vuol dire sentirci veramente membri dell’Associazione Arance di Natale, gente, vale a dire, utile al mondo, perfino un pochino eroici! Persone insomma capaci di tessere relazioni e di intrecciare conversazioni.
Partire è l’unico modo per dimenticare l’inverno e il malessere.
A breve il programma dettagliato del viaggio.
Nel frattempo potete leggere Quest'anno tutti ad Ashotsk! e Verso Ashotsk e oltre, rispettivamente preambolo e racconto del viaggio fatto nel 2017, guardare il relativo foto racconto e leggere anche il report di quello fatto nel 2018.
Per ulteriori informazioni chiama Benito Gramola allo 0424708075.