Featured

Insieme per il sociale

belgio 2023 ddv
“E’ passato quasi un anno da quando la nostra carovana umanitaria ha portato a Labin, in Croazia, il ricavato della vendita di arance…
E’ proprio il camper che può suggerire, spronare imprese simili: unisce intorno a un’idea persone di diversa estrazione sociale e di gusti e passioni disparate, armonizzandole e, allo stesso tempo, ispirando decisioni che in altri contesti forse non sarebbero mai prese.
E pensare che la scelta dell’acquisto del camper, inizialmente, è sempre frutto di uno spiccato senso di individualismo. Il camper è scelta di libertà, col camper si superano ostacoli che ci vorrebbero tutti impastoiati nel gregge pascolante sulle spiagge alla moda, nelle crociere tutto compreso. La sua filosofia ci libera, finalmente, dalle multiproprietà al mare e ai monti, dalle gite organizzate.
Il camper ci fa scoprire l’immenso valore dell’amicizia e della solidarietà, appunto.
 

Questi pensieri di un compianto amico e compagno di tante avventure sono stati pubblicati nel settembre del 1996 sulla rivista PleinAir.
Può essere, a ragione, considerato il manifesto che ben rappresenta la fondazione di Arance di Natale nel 1995, cioè l’idea, del tutto nuova allora, che il camper non è solo divertimento, cultura e libertà, ma può diventare veicolo per promuovere qualcosa di diverso: la solidarietà.

Da allora, citando un abusato proverbio, acqua sotto i ponti ne è passata tanta e Arance di Natale di strada ne ha fatta e abbiamo investito nelle varie finalità oltre 1 milione di euro (leggi qui): pur essendo sempre delle gocce nell’oceano delle necessità, ma anche l’oceano è formato da molte gocce.

L’azione di solidarietà più recente, e “occasione d’incontro tra turismo itinerante, cultura e impegno sociale”, si è concretizzata nell’ultimo fine settimana di marzo a San Vito al Tagliamento, dove siamo stati ospiti del locale Camper Club del Sanvitese.
Arance di Natale ha consegnato a Il Granello Onlus, una delle nostre finalità fin dal 2015 nota anche come associazione C.I.A.O., un assegno, ovviamente simbolico, di 30.000 euro in attesa di destinarlo alle loro necessità.

"Da più di vent’anni la cooperativa Il Granello continua a mantenere il proposito di supportare le famiglie delle persone con disabilità, favorendo la centralità della persona, garantendone la dignità, il diritto all’autonomia e all’integrazione sociale di tali persone, al fine di incrementare i suoi livelli di qualità di vita.
Svolge le sue attività in Convenzione con l’Azienda Sanitaria di competenza territoriale, ma i proventi delle attività coprono quasi esclusivamente i costi del personale impiegato. Gli standard di servizio che s’intendono garantire, le dotazioni di struttura, le sedi, i mezzi, necessitano di risorse economiche aggiuntive che permettano alla Cooperativa di favorire quella qualità che concorre a generare un incremento della qualità di vita alle persone con disabilità accolte.
La donazione che abbiamo ricevuto da Arance di Natale, si colloca proprio in questa direzione; come già nel passato, la utilizzeremo per l'acquisto di un mezzo di trasporto idoneo a persone in carrozzina.
L’incontro di sabato 29 marzo a San Vito, ci ha emozionato molto; oltre che per l’offerta ricevuta, abbiamo sentito la vicinanza di molte persone, vicine e lontane e allo stesso tempo, ci ha resi partecipi di un Progetto di Solidarietà a più ampio respiro. Il nostro impegno per le iniziative di Arance di Natale ora sarà ancora più consapevole, avendo toccato con mano quanto con questa iniziativa si faccia del bene. Sempre grati.”
Toffolon Mariarosa - Direttrice Il Granello

“A nome mio e di tutti i soci scrivo queste due righe per ringraziare Arance di Natale per aver scelto il Sanvitese come meta di viaggio. E’ stato per noi un piacere avervi come ospiti e accompagnarvi nelle visite ai nostri paesi. E’ sempre bello ed emozionante vedere come il turismo lento dei camper ci faccia sentire a casa ovunque andiamo e ci faccia sentire uniti mossi dallo stesso spirito di viaggio e nel nostro caso di solidarietà, noi nel nostro piccolo e voi nel gran spirito di altruismo che da sempre vi contraddistingue.
I camperisti si sa, tirano fuori un tavolo e una bottiglia e anche se non si sono mai visti, sono “amici da sempre” noi, anche se il meteo non ce l’ha permesso, è così che ci siamo sentiti assieme.
Buoni km a tutti! E, se volete, il Sanvitese ha ancora tanti posti da mostrarvi e noi saremo felici di rivedervi!”
Antoniali Stefano - Presidente Camper Club del Sanvitese

 

Guarda il video

(cliccare sulle foto per ingrandirle)
Contributi foto e video di Camper Club del Sanvitese, Il Granello, Anacleta Pedron.
  • Ceresa  Bonometti   CEC CampeOnLine  NewCamp   CamperLife
     Turismo itinerante  UCA  VendesiCamper  Vacanzelandia  Taccuino di viaggio Turismo all'aria aperta 

ARANCE DI NATALE A.P.S.   Via Torrossa, 111/2 - 36043 Camisano Vicentino (VI)   Codice Fiscale 95095880241
Ente del Terzo Settore
Copyright © 2003-2023 - 
Tutti i diritti sono riservati.