Dal 20 al 27 novembre 2025
Il Quartiere Coppedè, situato tra Via Tagliamento e Via Dora, è una gemma nascosta con un’architettura decisamente particolare, fatta di marmi, loggiati, decorazioni, archi e torrette. Progettato da Gino Coppedè nei primi decenni del ‘900, questo quartiere è un affascinante miscuglio di stili: liberty, gotico, barocco e medievale che si fondono in un insieme unico e surreale. La visita inizia solitamente dall’imponente arco decorato che collega due palazzi e introduce alla scenografica Piazza Mincio, cuore del quartiere. Qui si trova la celebre Fontana delle Rane, resa famosa anche dai Beatles. Tra i palazzi più affascinanti spiccano il Villino delle Fate e il Palazzo del Ragno, con dettagli architettonici ricchissimi e simbolici. Ogni edificio è una sorpresa visiva, con decorazioni in ferro battuto, mosaici, affreschi e sculture.
Ogni sabato e domenica del mese, nella storica cornice del quartiere, nel cortile della Chiesa Argentina, si tiene il “Mercato Corte Coppedè”.
Passeggiare nel Coppedè è come entrare in un sogno architettonico, lontano dal caos cittadino. È una tappa imperdibile per chi cerca una Roma insolita e incantata.
Prossimamente sarà pubblicato il programma dettagliato dell’incontro.
(cliccare sulle foto per ingrandirle)