Asiago e “Made in Malga” - anteprima

portogruaro
Dal 12 al 14 settembre 2025
A nord della provincia di Vicenza c'è l'Altopiano dei Sette Comuni: Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Roana e Rotzo. Si trovano tutti a un'altezza di circa 1.000 metri, mentre a nord, ai confini con Trento, si superano i 2.000 metri.
L'altopiano è diventato famoso per il formaggio Asiago DOP. In estate vengono aperte numerose malghe e in settembre, alla fine dell'alpeggio, si tiene la manifestazione “Made in Malga”, durante la quale si possono acquistare i prodotti delle malghe: formaggi, marmellate e insaccati.
Numerosi sono gli impianti di risalita e l’altopiano è un paradiso per lo sci nordico con 500 km di piste.
La Grande Guerra del 15-18 ha lasciato molti segni, ancora visibili dopo oltre 100 anni. Sul Monte Ortigara ci furono aspri combattimenti. Morirono in migliaia, Italiani e Austro-Ungarici. In memoria di questo è stato creato il “Sentiero del Silenzio, Porta della Memoria”, che noi percorreremo.
L'altopiano è anche la patria dello scrittore Mario Rigoni Stern, diventato famoso per il libro “Il sergente nella neve” dove racconta la ritirata dalla Russia nel 1943.
L'Università di Padova possiede due Osservatori Astrofisici, a cima Ekar e in località Pennar. Visiteremo quest’ultimo in notturna.
A breve sarà pubblicato il programma dettagliato dell’incontro.
  • Ceresa  Bonometti   CEC CampeOnLine  NewCamp   CamperLife
     Turismo itinerante  UCA  VendesiCamper  Vacanzelandia  Taccuino di viaggio Turismo all'aria aperta 

ARANCE DI NATALE A.P.S.   Via Torrossa, 111/2 - 36043 Camisano Vicentino (VI)   Codice Fiscale 95095880241
Ente del Terzo Settore
Copyright © 2003-2023 - 
Tutti i diritti sono riservati.