Dal 20 al 27 novembre 2025
La Passeggiata del Gelsomino è un suggestivo percorso pedonale situato tra la zona di San Pietro e il quartiere Aurelio. Questo tragitto ha un’origine ferroviaria: sorge, infatti, sul dismesso tracciato della vecchia linea ferroviaria Vaticana, costruita all’inizio del XX secolo per collegare lo Stato Pontificio alla rete italiana.
Il nome deriva probabilmente dalla presenza dei profumati fiori di gelsomino che crescono lungo il percorso. La vista panoramica su Roma e sul cupolone di San Pietro rende questo luogo unico, per passeggiare immersi nella storia e nel verde.
Il nome deriva probabilmente dalla presenza dei profumati fiori di gelsomino che crescono lungo il percorso. La vista panoramica su Roma e sul cupolone di San Pietro rende questo luogo unico, per passeggiare immersi nella storia e nel verde.
Il cammino si snoda tra antichi muraglioni, aree verdi e scorci sulla Città Eterna, offrendo un ambiente tranquillo e affascinante. Oggi rappresenta uno spazio urbano riconvertito al servizio dei cittadini, perfetto per una pausa rilassante lontano dal traffico.
È un esempio di rigenerazione urbana che valorizza le strutture esistenti, mescolando natura, architettura e memoria storica.
Prossimamente sarà pubblicato il programma dettagliato dell’incontro.
(cliccare sulle foto per ingrandirle)