Tutti sono accomunati dallo stesso spirito: far conoscere la nostra associazione e raccogliere i fondi necessari a realizzare le finalità individuate, scelte per conoscenza personale e diretta, per essere assolutamente certi che esistano effettivi stati di bisogno. Non inviamo soldi, ma acquistiamo i materiali richiesti e li consegniamo direttamente agli interessati, trasportandoli con i nostri camper e con l'ausilio di furgoni e camion, se necessario.
Tutti sono accomunati dallo stesso spirito: far conoscere la nostra associazione e raccogliere i fondi necessari a realizzare le finalità individuate, scelte per conoscenza personale e diretta, per essere assolutamente certi che esistano effettivi stati di bisogno. Non inviamo soldi, ma acquistiamo i materiali richiesti e li consegniamo direttamente agli interessati, trasportandoli con i nostri camper e con l'ausilio di furgoni e camion, se necessario.
Non è facile trovare le parole per descrivere le emozioni provate durante un viaggio di gruppo. Ci proverò, anche con l'aiuto di Francesca e Riccardo (gli organizzatori), Michela e altri partecipanti che mi hanno inviato alcuni loro "pensieri" utili a raggiungere l'obiettivo. Questo non è perciò un diario di viaggio, ma il tentativo di condividere l'esperienza emozionale vissuta.
Certamente i due elementi caratterizzanti il nostro girovagare per il Friuli sono stati la natura e le persone. A prima vista già si capisce come le montagne qui siano impietose, picchi erti e valli strette dove il sole si leva in tarda mattinata anche in piena estate, ma è una natura non indomita, perché i Friulani hanno saputo utilizzare tutto ciò che di buono veniva loro offerto.