
Memori del grande successo delle passate edizioni che hanno sempre registrato il tutto esaurito, vogliamo proporre ancora una volta questa esperienza unica.
Una visita serale alla Basilica di San Marco a Venezia, già chiusa al pubblico e aperta solo per noi, quando la luce dà vita agli splendidi mosaici dorati (4.200 metri quadrati) e ai marmi policromi, è un evento entusiasmante! Avremo quindi il privilegio di ammirare la Pala d’Oro, la più preziosa del mondo, evitando le lunghissime code che visitatori e turisti fanno ogni giorno. Infine, arriveremo al cuore pulsante di questo storico luogo di culto, il suo punto più inaccessibile… la Cripta, chiesa sotterranea con oltre 80 colonne, dove si trovano le tombe dei Patriarchi.
A chi vuole cogliere l’opportunità di vivere un’esperienza davvero emozionante, offriamo la possibilità di fare una prenotazione per il fine settimana del 19 e 20 ottobre prossimi. I posti sono limitati a 50 persone.

Il programma sarà ovviamente incentrato sulla visita alla Basilica, ma comprenderà anche una passeggiata guidata per calli, fondamenta e ponti, la visita di Villa Foscari "la Malcontenta" e dell’Isola di San Lazzaro degli Armeni.
Il monastero ospita una pinacoteca, un museo, una stamperia di fine XVIII secolo, dove sono conservati reperti archeologici egiziani, orientali e romani. Nella ricca biblioteca (che vanta 170.000 volumi, tra cui 4.500 manoscritti) sono custodite molte opere d'arte di Palma il Giovane e Ricci, oltre a un bell'affresco del Tiepolo.
1) iscriversi cliccando qui.
Al termine della registrazione il sistema invierà una e-mail di conferma dell'avvenuta iscrizione.
Il sistema accetterà la registrazione senza limiti, oltre il numero massimo previsto di 50 persone, esclusivamente per formare un’eventuale lista d’attesa da utilizzare in caso di rinunce, e invierà anche in questo caso una e-mail di conferma dell'avvenuta iscrizione all'incontro, che non costituisce in nessun modo conferma di partecipazione. La partecipazione potrà caso mai essere confermata solo in un secondo momento.
2) Entro il 15/06/2024 perfezionare l’iscrizione con il versamento di una caparra (che non sarà restituita in caso di mancata partecipazione) di euro 54,00 a persona, tramite bonifico sul conto corrente presso Banca del Veneto Centrale codice IBAN IT92C0859060230000900044596 - intestazione Arance di Natale A.P.S. - specificando la causale: incontro Venezia 2024 e riportando obbligatoriamente il nominativo indicato nell’iscrizione.
L’iscrizione s’intende regolarmente avvenuta solo con il versamento della caparra prevista, che dovrà essere tassativamente eseguito entro il 15/06/2024, anche da coloro che risultano in lista d’attesa. Il mancato versamento comporterà la cancellazione definitiva, senza ulteriore avviso, della registrazione fatta.
Non inviare copia del bonifico eseguito.
Le iscrizioni on line saranno aperte alle ore 08.00 del giorno 26 febbraio 2024.
Il costo complessivo sarà di circa euro 80,00/90,00 a persona, oltre alla consueta quota di partecipazione di euro 20,00 a camper. L’importo comprende: parcheggio e uso sala Malcontenta, parcheggio Terminal Fusina, navigazione privata Fusina/Isola San Lazzaro/Venezia andata e ritorno, entrata e visita guidata Monastero, passeggiata guidata Venezia, entrata e visita guidata Basilica San Marco, entrata e visita guidata Villa Foscari, utilizzo radioguida.
- Franco Zocca e-mail franco.zocca@arancedinatale.org cell. 3517372940;
- Arance di Natale A.P.S. e-mail arancedinatale@arancedinatale.org.
18.02.2024