I barattoli di marmellata, che da molti anni facciamo produrre in Sicilia, costituiscono una delle fonti con le quali la nostra associazione raccoglie fondi per realizzare concretamente attività solidali e umanitarie.
I barattoli di marmellata, che da molti anni facciamo produrre in Sicilia, costituiscono una delle fonti con le quali la nostra associazione raccoglie fondi per realizzare concretamente attività solidali e umanitarie.
“Carovane nel Medio Oriente” è il secondo volume della nostra collana di racconti di viaggio ed è stato presentato a Roma lo scorso novembre, durante l'Assemblea annuale dei Soci.
La scelta dei contenuti di questo volume, affidata al nostro mentore Benito Gramola, è volta a creare una memoria storica dell’associazione perché “Vanno bene le opere (la raccolta di fondi, i viaggi stessi, eccetera), ma l'anima è data dalla storia scritta! Che cos'è un'associazione senza una memoria scritta? Chi è Ulisse senza Omero? Niente. E' ora quindi di pensare anche all'anima, cioè alla memoria scritta, perché questa rimane per sempre, tutto il resto passa velocemente”.
I primi due racconti di viaggio narrano una parte di mondo il cui nome non è scritto nelle carte geografiche: il Kurdistan. Nel nostro caso, quella parte che è compresa entro i confini dello stato turco. Chi è stato in questi luoghi sa che parliamo di paesaggi incredibili, persone aperte e disponibili, un popolo senza patria costretto in una crudele e triste situazione al limite della sopravvivenza. Un popolo perseguitato (come altri nella storia) nella quasi totale indifferenza del cosiddetto “mondo civile”.
Segno caratteristico e compagna di tante avventure umanitarie, ogni socio deve averne almeno una!
Su sfondo grigio chiaro effetto melange, campeggia il logo della nostra associazione, ben visibile sia sul davanti che riprodotto in dimensioni più ridotte sul dietro, per completare la sua funzione di distintivo di appartenenza.
La maglietta, in cotone 100%, è disponibile nelle taglie: S - M - L - XL - XXL.
COSTO: € 10,00 cadauna (acquista)
Un altro dei prodotti solidali che ci rappresenta e che, a detta di coloro che lo hanno provato, soddisfa anche i palati più esigenti. Ogni socio ne ha sicuramente qualche barattolo in casa!
La marmellata di arance è prodotta a Francofonte (Siracusa) con procedimento artigianale. E' interamente fatta a mano, senza coloranti né conservanti. Gli unici ingredienti sono: arance con scorza tagliata a fettine, zucchero, succo di limone.
In misura più limitata (non sempre disponibili) vengono prodotte anche marmellate di limone, pompelmo e mandarino.
E' confezionata in barattoli da 370 grammi.
COSTO:
barattolo da 370 gr: € 3,50 cadauno (acquista)
"Nomadi nella terra dei nomadi" è il titolo del racconto e del filmato che, attraverso circa 800 immagini, fa rivivere l'emozione dei paesaggi e degli incontri del viaggio in Siberia e Mongolia dell'agosto 2008.
Un viaggio alla scoperta di paesaggi incontaminati in queste terre dalla grande varietà naturalistica, dove il nomadismo è ancora diffuso. E proprio da nomadi vanno esplorate, per conoscere e vivere in pieno ogni aspetto di questi paesi.
Il DVD, della durata di 72 minuti, è corredato di booklet e custodia.
COSTO: € 15,00 cadauno (acquista)
A richiesta si eseguono confezioni regalo con arance e marmellate.
COSTO (indicativo): € 20,00 (acquista)
"Senape d'uccello" è una serie di 16 racconti di viaggio, che vanno dal 1978 al 2008, scritti dal Professor Benito Gramola, viaggiatore di lungo corso, già docente di storia e filosofia nei licei statali, scrittore e noto storico della Resistenza Vicentina.
E' composto da poliestere (80%) e cotone (20%). Sul fronte è ricamato il logo della nostra associazione.
COSTO: € 10,00 cadauno (acquista)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |