Passaggio a sud-est... tra il verde e la storia

marostica
La regione dei Balcani è sicuramente una zona molto affascinante, non solo per i numerosi dissidi religiosi e politici che hanno caratterizzato la sua storia, ma, soprattutto, per la ricchezza delle diverse etnie che nel corso dei secoli hanno occupato questi territori.
Nel pieno dell’estate, subito dopo Ferragosto, partiremo per l’ex Jugoslavia seguendo le orme di precedenti spedizioni di Arance di Natale che hanno riscosso molto interesse nei partecipanti, non dimenticando lo scopo umanitario che ci porterà anche in Serbia, vicino ai confini del Kosovo, dove la nostra associazione è impegnata con specifiche finalità.
Inizieremo il nostro viaggio dalla Slavonia, la regione più orientale della Croazia, con i suoi famosi vigneti, spingendoci fin sulle rive del Danubio.
Virando a sud passeremo il confine per entrare in Bosnia Erzegovina, dove avremo modo di conoscere più da vicino le popolazioni locali, in un territorio attraente di rara bellezza.
Ci faremo guidare nella capitale Sarajevo, città cosmopolita che offre una grande varietà di attrazioni culturali, poi a Mostar per vedere l’iconico ponte vecchio di architettura islamica balcanica.
Punteremo, infine, ancora verso sud per rientrare in Croazia, poco più a nord di Dubrovnik sulle sponde dell’Adriatico, dove il nostro viaggio terminerà.
Sarà un’occasione per trascorrere insieme un paio di settimane alla fine dell’estate, in giro con i nostri camper per l’Europa dell’Est, immergendoci in una realtà attuale molto diversa dalla nostra, che ci riporterà indietro di qualche decennio e che sicuramente ci riserverà piacevoli sorprese.

Ricominciamo a viaggiare... - anteprima

montenegro

Per motivi contingenti legati all'organizzazione, il viaggio è posticipato. Probabilmente si svolgerà dal 10 settembre al 10 ottobre prossimi.

Dal 29 maggio al 30 giugno 2023 - ottava edizione

L’inverno è passato, ma non è più quello di una volta; il ghiaccio nel fossato dei miei vicini, l’ho visto -credo- due o tre giorni al massimo. Il picchio ha ricominciato a forare la tamerice in giardino e il cuculo nella Villa Mastai Ferretti ha ripreso il suo richiamo, che sa di boschi d'alta montagna e di inviti sussurrati. Quest’inverno ho visto passare pochi camper, forse per il costo del carburante o per una certa pigrizia, che ci ha preso tutti dopo il Covid, quando era prudente starsene chiusi e non visitare gli amici per non portar loro il male… così abbiamo abbandonato tante care amicizie e siamo diventati più soli, più tristi e ammalati.

Ma ora basta. Adesso ci rimettiamo in strada; ci rimettiamo ad attraversare la piatta Serbia, a visitare la poco conosciuta Bulgaria, ad affrontare la vasta Turchia (lo stato più bello del Mediterraneo), a rivedere il Caucaso Settentrionale con montagne oltre i 5000 m, e a visitare l’aspra e solitaria Armenia, assediata da tanti nemici.

  • Ceresa  Bonometti   CEC CampeOnLine  NewCamp   CamperLife
     Turismo itinerante  UCA  VendesiCamper  Vacanzelandia  Taccuino di viaggio Turismo all'aria aperta 

ARANCE DI NATALE A.P.S.   Via Torrossa, 111/2 - 36043 Camisano Vicentino (VI)   Codice Fiscale 95095880241
Ente del Terzo Settore
Copyright © 2003-2023 - 
Tutti i diritti sono riservati.