
Andremo a Tonezza del Cimone, 991 m slm, dove Antonio Fogazzaro (1842-1911) ambientò alcuni capitoli del suo romanzo “Piccolo Mondo Moderno”.
Percorreremo la parte finale del Cammino Fogazzaro Roi che da Montegalda arriva a Tonezza, un tragitto di 80 km che passa per 16 paesi del Vicentino. Il nostro
itinerario parte dal centro del paese, cammineremo per circa 4 km con 150 m di dislivello, toccando luoghi e ville cantate da Antonio Fogazzaro e tanto cari al suo pronipote, il marchese Giuseppe Roi.
Con i camper raggiungeremo poi Base Tuono, 1.543 m slm, uno dei presidi difensivi del periodo storico della guerra fredda. E' una ex base Nato dove, tra gli anni 60 e 70, erano dislocati missili intercettori. I radar posti sul monte Toraro, 1.897 m slm, individuavano aerei provenienti da est e, se ritenuti nemici, attivavano la base che in pochi minuti era pronta a lanciare i missili teleguidati. Fu abbandonata alla fine della guerra fredda, ma dal 2010 è diventata un Parco Museo. Oggi troviamo ricollocati i missili e le apparecchiature di controllo.
Passando per Folgaria arriviamo ad Asiago, 1.001 m slm, ultima tappa del nostro fine settimana. Qui faremo la visita guidata dell’Osservatorio Astrofisico dell'Università di Padova e la visita libera al Sacrario Militare del Leiten, dove riposano 85.000 caduti italiani e austriaci della Grande Guerra.